Finalmente sono stati annunciati tutti e 22 i big, più due dei giovani, che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo 2019.
Venerdì sera, durante Sanremo Giovani, Pippo Baudo e Fabio Rovazzi hanno svelato, tramite estrazione, il restante dei nomi che comporranno il parterre dei big al Festival di Sanremo 2019. Se giovedì sera avevamo avuto la percezione di una competizione rivoluzionaria, capace di rompere con il passato, ieri sera ne abbiamo avuto ufficialmente la conferma. Avremo una gara totalmente rinnovata, eterogenea negli stili, ma di qualità, proprio come piace a Baglioni. Una kermesse fresca e credibile che vuole abbracciare e coinvolgere intere generazioni, senza escluderne nemmeno una.
Se Claudio Baglioni è pronto a salutare il classicismo sanremese e quelle sonorità tradizionali, lo sono anche i partecipanti in gara. Infatti Patty Pravo – certamente più “festivaliera” insieme alle colleghe Paola Turci e Loredana Berté alla loro undicesima partecipazione, ma che di vintage hanno ben poco – è pronta a rompere con il passato è duettare con Briga, giovane rapper romano uscito dal talent di Canale 5 di Maria De Filippi alla sua prima esperienza al Festival di Sanremo. Ma la competizione vede anche il ritorno aspettato dai bookmakers di Nino D’angelo. L’artista napoletano si presenterà sul palco insieme a Livio Cori rapper napoletano di 27 anni che è anche il personaggio di O’ Selfie in Gomorra.
Tra le novità assolute, sconosciute al pubblico di Rai Uno, ieri sera sono state annunciate le presenze di Achille Lauro, il “re” dello streaming; i Boombadash, band salentina che arriverà sul palco dei fiori dopo il grande successo estivo di Non ti dico no cantata con Loredana Berté; gli Ex-Otago che arrivano direttamente dal mondo indie-pop e sono uno dei gruppi di maggior considerazione nell’Indie; ed infine la coppia non inedita formata da Federica Carta e il rapper torinese Shade, già reduci da una collaborazione azzeccata.
Tra i grandi ritorni al Festival di Sanremo troviamo Daniele Silvestri, dopo ben sei anni di lontananza dal palcoscenico della kermesse. Visti i precedenti, sicuramente il cantautore romano sarà una certezza. Tra le sorpresa anche Francesco Renga, che ritrova in gara il suo compagno di tour Nek, e i Negrita che, dopo la parentesi del 2003, hanno deciso di mettersi in gioco e calcare il palco del Festival di Sanremo. Tra i nomi aspettati e confermati invece c’è quello di Arisa, già vincitrice della competizione, e di Enrico Nigiotti, ex concorrente di “Amici”, “The Voice” e “X Factor” e che recentemente si è fatto notare per un bel pezzo in coppia con Gianna Nannini.
Per quanto riguarda i due giovani che vanno ad aggiungersi ai 22 big abbiamo Einar, che lo abbiamo visto trionfare nella prima serata di Sanremo Giovani, e Mahmood, premiato proprio ieri sera anche dalla critica, che, malgrado una performance non ottimale, si è aggiudicato il posto al prossimo Festival di Sanremo.
Festival di Sanremo 2019: tutti e 24 i nomi
Di seguito tutti e 24 i nomi dei big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2019, compresi i titoli delle canzoni.
- Paola Turci – L’ultimo ostacolo
- Simone Cristicchi – Abbi cura di me
- Zen Circus – L’amore è una dittatura
- Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
- Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
- Irama – La ragazza col cuore di latta
- Ultimo – I tuoi particolari
- Nek – Mi farò trovare pronto
- Motta – Dov’è l’Italia
- Il Volo – Musica che resta
- Ghemon – Rose viola
- Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
- Patty Pravo e Briga – Un po’ come la vita
- Negrita – I ragazzi stanno bene
- Daniele Silvestri – Argento vivo
- Ex Otago – Solo una canzone
- Achille Lauro – Rolls Royce
- Arisa – Mi sento bene
- Francesco Renga – Aspetto che torni
- Boomdabash – Per un milione
- Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
- Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
- Einar – Centomila volte
- Mahmood – Gioventù bruciata