Questi gli appuntamenti in programma:
Milano – 2 ottobre // Dehor Feltrinelli, viale Pasubio 11 – ore 18:30
Torino – 3 ottobre // Off Topic, via Giorgio Pallavicino 35 – due turni: ore 15:30 e 17:30
Bologna – 4 ottobre // Feltrinelli Galleria, Piazza Ravegnana – ore 18:00
Modena – 4 ottobre // Mondadori c/o Multisala Victoria Cinema, via Ramelli 101 – ore 21:30
Roma – 6 ottobre // Lanificio, via di Pietralata, 159A – ore 21:00 powered by Nastro Azzurro
Firenze – 5 ottobre // Feltrinelli presso Teatro di Rifredi, Via Vittorio Emanuele II, 303 – ore 18:00
Perugia – 11 ottobre // Umbria Libri c/o Cinema Zenith, via Benedetto Bonfigli 5 – ore 21:00

Il volume è strutturato come uno sgangherato road movie a puntate che porta i Fask dal loro casolare in Umbria ad un loro concerto. Nel corso del racconto i quattro musicisti sono messi alla prova in maniera più o meno subdola da un’oscura creatura – un animale notturno, citando la band – che soffiando sulle loro ansie, sulle loro angosce interiori, frantuma le sicurezze e la coesione del gruppo. Solo grazie all’irresistibile desiderio di suonare e soprattutto alla salda e duratura amicizia che lega i quattro, i Fask riusciranno a superare ogni tensione e a salire per l’ennesima volta, tutti insieme, le scalette che portano al palcoscenico.
“Essere protagonisti di un fumetto è davvero incredibile – commentano i Fast Animals and Slow Kids – ancora oggi continua a fare uno strano effetto rivedersi in fotografie e videoclip ma la sensazione di trovarsi ritratti in questi incredibili disegni è forse ancora più assurdo ma al tempo stesso familiare. Siamo cresciuti leggendo fumetti, dai Paperinik divorati alle elementari alle graphic novel di Gipi, che ci hanno accompagnato da sempre, anche quando eravamo chiusi nelle quattro mura di casa durante il lockdown. Mai avremmo immaginato di ripercorrere ricordi di questi anni di band in un viaggio in van all’interno di un fumetto”.
Il libro è disponibile QUI in preorder autografato da tutti i componenti della band sullo shop di Woodworm Label, oppure QUI nella versione classica su Amazon.
