Annunciate le date in cui FABIO CURTO sarà opening act e ospite speciale dei Modena City Ramblers in occasione del loro nuovo tour indoor.
FABIO CURTO OPENING ACT PER I MODENA CITY RAMBLERS
- 26-11-2022 PADOVA – Hall
- 14-12-2022 ROMA – Monk
- 23-12-2022 BRESCIA – Latteria Molloy
- 06-01-2023 FIRENZE – Viper Theatre
Nei concerti il cantautore, oltre a presentare in solitaria i brani del proprio repertorio, tra cui l’ultimo album “Rive Volume II”, si esibirà anche sul palco insieme ai Modena City Ramblers, con cui ha diversamente collaborato negli ultimi anni.
Dalla loro intesa artistica, infatti, sono nati recentemente sia il brano “Il mio cuore” di Fabio Curto feat. MCR contenuto nell’ultimo lavoro discografico di Curto, sia l’inedito “Sei Vivo” dei Modena City Ramblers feat. Fabio Curto, disponibile proprio da oggi, 25 novembre, sugli store digitali e con videoclip ufficiale su YouTube.
Videoclip:
Proprio in occasione dei concerti dei MCR a Padova, Roma, Brescia e Firenze, a cui prenderà parte Fabio, i due brani che li hanno visti collaborare saranno oggetto di un momento speciale che li vedrà esibirsi insieme sul palco dedicando al pubblico un importante momento di condivisione e di amicizia.
Il brano “Sei vivo” dei Modena City Ramblers feat. Fabio Curto è un ulteriore tassello che sublima l’incontro tra il cantautore e polistrumentista calabrese e il gruppo emiliano, e farà parte, insieme a “Il mio cuore”, di un esclusivo 45 giri di prossima pubblicazione per Fonoprint.
Cantautore, polistrumentista e performer dal grande talento, Fabio Curto negli anni raccoglie diversi riconoscimenti, tra cui la vittoria assoluta a Musicultura 2020; la vittoria a The Voice of Italy nel 2015 e molteplici esperienze internazionali raggiunte grazie a un’urgente e costante attività live che lo ha portato negli anni a esibirsi in contesti come il “Pizza Fest Toronto 2018” (Canada); l’“Italian National Ball 2018” (Australia), il “Festival Internazionale delle Arti” in Bielorussia, fino a piazze come il Teatro del Cremlino di Mosca; oltre a essere stato l’unico artista italiano selezionato per le finali dell’edizione 2021 del Festival Internazionale “New Wave” di Soči in Russia.
“RIVE VOLUME II” – IL DISCO
“Rive Volume II” prosegue idealmente il percorso tracciato da “Rive Volume I”, approdando però ad atmosfere più luminose rispetto al precedente, consegnando 14 tappe di un viaggio semi acustico e particolarmente intimo all’interno di un folk dal respiro internazionale che l’artista ha già dimostrato di saper maneggiare, produrre e declinare coraggiosamente in italiano.
Un lavoro in cui non mancano importanti collaborazioni, da quella con Cisco e Fry nel singolo “La terra dei miei figli” che ha anticipato l’album, passando per Fio Zanotti che ha fornito il suo contributo nella produzione del brano “Puoi svegliarti felice” e, ancora, quella con i Modena City Ramblers presenti come featuring ne “Il mio cuore”, fino alla presenza di Angelo Branduardi che ha cantato insieme al cantautore calabrese nella versione speciale del brano “Madre Terra” che chiude il disco.
FABIO CURTO – BIOGRAFIA
Fabio Curto è un cantautore polistrumentista nato ad Acri (CS).
È stato conosciuto dal grande pubblico nel 2015 grazie alla vittoria del talent show “The Voice of Italy” di Rai 2, che ne ha messo in risalto la voce particolarmente intensa e la capacità di creare un forte legame emotivo con gli ascoltatori, anche accompagnato unicamente dalla chitarra.
Proprio grazie a queste doti, nell’agosto 2020 si è aggiudicato il premio di Vincitore Assoluto della XXXI edizione di Musicultura con il brano “Domenica”.
L’attività musicale di Fabio è molto varia e particolare: inizia a comporre già a 12 anni e fonda diverse band dal sound originale come L’Etandonné (genere rock italiano) e La Van Guardia, quintetto acustico che sposa lo swing, la rumba e la tradizione gipsy dei Balcani.
Dopo il conseguimento della laurea in Scienze Politiche presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna decide di intraprendere l’arte di strada viaggiando in gran parte d’Europa, dove si esibisce sia da solo che accompagnato da una band.
Successivamente alla vittoria del Talent pubblica un Ep con Universal nel quale sono contenuti i brani eseguiti durante il programma, con l’aggiunta di altri tre inediti.
Nel 2017 – dopo due anni di attività live – Fabio esce con un nuovo singolo “Via da qua”, brano che conquista l’interesse di molti intenditori del settore.
L’anno seguente firma un contratto discografico con l’etichetta Fonoprint con la quale pubblica l’album “Rive, volume 1”. Quest’ultimo progetto è stato ben accolto dalla critica grazie al suo sound internazionale e lo stile particolare definito poi “Dark Blues”.
Nell’album sono contenuti i singoli “Mi sento in orbita”, “Neve al sole” “Only you” e “Domenica”.
Il talento di Fabio arriva anche all’estero: suona al “Pizza Fest Toronto 2018” (Canada) ed è invitato all’“Italian National Ball 2018” (Australia) in occasione del cinquantesimo anniversario dell’evento.
In quell’occasione si esibisce dinnanzi alle autorità e all’Ambasciata Italiana – suscitando anche lì un grande interesse, al punto di essere richiamato dopo soli due mesi come main artist dello storico festival italiano di Carlton Street tenutosi a Melbourne di fronte a 20.000 persone.
Nell’estate del 2019 è protagonista di un tour che lo vede suonare in Italia e all’estero, con tappe che hanno toccato Ginevra, Vicebsk per il Festival Internazionale delle Arti in Bielorussia.
Tappa particolare è il Teatro del Cremlino di Mosca dove Fabio si presenta con altri artisti italiani accompagnati dall’Orchestra di stato.
Tra i premi più importanti ricevuti negli anni, ricordiamo il “Premio Mia Martini Giovani”, il “Premio Stella del Sud” (sezione musicale e sociale) e il “Premio letterario nazionale Vincenzo Padula”.
Dopo la vittoria a Musicultura nel 2020, Fabio inizia a lavorare a nuovi brani e a rilasciarli periodicamente, come anticipazioni del nuovo disco di inediti:
“Rive Volume II”, uscito il 23 giugno 2021, anticipato dai singolo “La tua parte migliore”, “L’altopiano”, “La terra dei miei figli” feat, Cisco & Fry, “Madre Terra”, seguiti da “Il mio cuore” feat. Modena City Ramblers e dall’ultimo estratto “Con gli occhi al cielo”.

Per ogni cosa c’è un posto
ma quello della meraviglia
è solo un po’ più nascosto
(Niccolò Fabi)