A cinquant’anni dalla pubblicazione di “4/3/1943” (brano scritto da Lucio Dalla e Paola Pallottino), esce “DICE CHE ERA UN BELL’UOMO… – Il genio di Dalla e Pallottino” (Edizioni Minerva), il nuovo libro del giornalista MASSIMO IONDINI dedicato alla coppia artistica formata da Lucio Dalla e Paola Pallottino.

Grazie anche a testimonianze esclusive tra cui quella di Gino Paoli, Renzo Arbore, Ron, Iondini racconta la carriera di Lucio nei primi anni Settanta.
Anni caratterizzati dal sodalizio con la storica dell’arte, illustratrice e paroliera Paola Pallottino: una breve ma intensa collaborazione grazie alla quale videro la luce canzoni come “4 marzo 1943”, “Un uomo come me”, “Il gigante e la bambina” e “Anna Bellanna”.

Abbiamo intervistato Massimo Londini e Paola Pallottino, in un intervista “involontariamente” divisa in due parti. Un viaggio indietro nel tempo, nella vita e nella carriera artistica di un Lucio Dalla ancora agli esordi, ancora non compreso dal grande pubblico, ma che aveva in se il genio che noi tutti oggi conosciamo.
Una conversazione emozionante con chi ha scritto uno dei testi più significativi della storia della musica italiana, e chi questa storia ha saputo raccontarla con sincerità e delicatezza.

Sono una toscana semplice : un po’ d’arte, vino buono & rock ‘n roll.
“Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai”
(Frida Khalo)