CATERINA continua il tour di presentazione del suo ultimo album “IN QUESTE STANZE PIENE” annunciando una serie di nuove date estive.
Tra i talenti del nuovo panorama musicale italiano, CATERINA ha fatto da sempre dell’attività dal vivo uno dei suoi punti di forza, arrivando a suonare sui palchi di tutta la penisola e ad aprire i concerti di artisti come Carmen Consoli, Irene Grandi, Cristina Donà, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Fulminacci e molti altri.
LE DATE
- 20.05 – BERGAMO – Nxt Station
- 27.05 – BARI – Experimenta Festival
- 03.06 – CIVITANOVA MARCHE (MC) – San Marone Music Park
- 23.06 – TRENTO – Piazza Cesare Battisti
- 07.07 – BOLOGNA – Montagnola Republic
- 22.07 – LEGNANO (MI) – Festival Donne In Canto c/o Castello Visconteo
Dopo un fitto calendario live indoor che dallo scorso novembre l’ha vista impegnata fino alla fine della primavera, l’artista è pronta ad inaugurare la stagione estiva portando il suo nuovo album “In queste stanze piene” sui palchi di numerosi festival italiani: un giro partito lo scorso 20 maggio a Bergamo e che continuerà il 27 maggio all’Experimenta Festival di Bari, il 3 giugno al San Marone Music Park di Civitanova Marche (MC), il 23 giugno a Piazza Cesare Battisti a Trento, il 7 luglio al Montagnola Republic di Bologna e il 22 luglio a Legnano per il Festival “Donne In Canto” nel Castello Visconteo.
Partendo dalla piccola Val di Sole, passando per X Factor, a distanza di due anni dal suo primo omonimo album che ha superato i 3 milioni e mezzo di ascolti su Spotify, Caterina ha pubblicato il suo secondo lavoro in studio “In queste stanze piene”.
Il disco è stato accompagnato dal singolo e videoclip “Causa affetto” e anticipato dai brani “La Promessa”, “Abitudini”, “La Vita Davanti” e “Povera me”, episodi che hanno consolidato gli importanti numeri di ascolti sulle piattaforme.
Link al videoclip del brano “Causa affetto”: https://www.youtube.com/watch?v=tgq4YEAZeuE
“IN QUESTE STANZE PIENE” – IL DISCO
Anche in questo nuovo lavoro, come nel precedente, gli arrangiamenti sono a cura di Clemente Ferrari, già produttore per Max Gazzè e Fiorella Mannoia. Tante le collaborazioni presenti nel disco: tra queste la scrittura di Gio Evan nella ballad “Groenlandia” e di Anansi in “Casa mia”, brano in cui spiccano anche le chitarre e la co-produzione di Davide Aru (Alessandra Amoroso), e Alessandro Cianci (Mecna) che ha suonato le chitarre e co-prodotto “Il Palio di Siena”.
“In queste stanze piene” è un viaggio di undici tracce in una casa disordinata, così grande che a volte ci si perde. E serve coraggio per aprirle quelle stanze, togliere la polvere e trovare nuovi passaggi segreti. Capita che questo non sapere dove andare spesso porti alle persone giuste.
– racconta Caterina
E in questa casa si muove Caterina e ci parla con la sua scrittura allegorica e allegra, con melodie fresche di stanze finalmente areate, dove alloggiano orchestrazioni leggere, a volte elettroniche, a volte rivoluzionate da chitarre piene.
Un viaggio tra leggerezza, empatia, sensibilità e consapevolezza, un turbinio di emozioni che confermano l’impronta delle canzoni di Caterina, che come un arcobaleno restano sospese tra la pioggia e il sole.
LEGGI ANCHE: Intervista a Caterina, da X Factor a Queste stanze piene

Per ogni cosa c’è un posto
ma quello della meraviglia
è solo un po’ più nascosto
(Niccolò Fabi)