CARA CALMA: dopo la cover della playlist “Rock Italia” di Spotify, in uscita il video di ALTALENE

di Leslie Fadlon

È in uscita il video di ALTALENE, nuovo singolo dei CARA CALMA disponibile dal 23 aprile e protagonista con la band della cover della playlist “Rock Italia” di Spotify. La giovane band bresciana, dopo i due dischi Sulle Punte Per Diventare Grandi (2018) e Souvenir (2019) che le hanno riservato un posto nella nuova scena rock italiana, 
inizia un capitolo musicale che rinnova il rock generazionale marchio di fabbrica del gruppo, in attesa di poterlo riportare su tutti quei palchi italiani conquistati in questi anni. 


ALTALENE vuole essere il grido d’aiuto, silenzioso quanto disperato, di un’intera generazione che ha perduto gli strumenti per far comprendere al mondo il senso di disagio che la divora dall’interno. Rassegnazione, necessità di essere aiutati, capiti, ma allo stesso tempo di avere i propri spazi: un conflitto continuo tra la speranza di essere salvati ed il bisogno di restare soli. 

“Il videoclip di Altalene racconta la paura che si prova nel mostrare agli altri il proprio disagio e le proprie paure. “Meno mi espongo e più sembro forte”: è questo che pensa il protagonista mentre, chiuso nel proprio dolore, lancia un silenzioso grido d’aiuto verso qualcuno che non sa ascoltarlo. 
Quando perdiamo il controllo e l’equilibrio, non avendo più chiara la direzione che stiamo prendendo, mettiamo in discussione anche la nostra identità e veniamo sopraffatti da ansia, paura e stress. Per ritrovare la nostra strada è necessario buttare fuori quello che abbiamo dentro, liberandoci di tutte quelle cose che ci fanno soffrire e che ci destabilizzano. Ma se non c’è nessuno là fuori a tenerci una mano sulla fronte, l’unica cosa che ci resta da fare è salvarci da soli.
Il grido del protagonista diviene così quello di un’intera generazione, in perenne conflitto con un mondo e una società incapaci di ascoltarla e comprenderla. (@valentina.cipriani )

Altalene è l’urlo dei CaraCalma, l’urlo di chiunque abbia bisogno di sfogarsi sopra o davanti a un palco per tornare a quell’altalena di emozioni e sensazioni figlia delle serate migliori.

0

Potrebbe interessarti