Tre giorni di Storie, Segni & Disegni, un’immersione totale nel Fumetto attraverso un’incredibile varietà di mostre, imperdibili incontri-evento, ospiti internazionali, lectio magistralis con i grandi maestri, questo è l’ ARF! – Il Festival del Fumetto.
Il festival ha sede nel polo culturale del MATTATOIO, uno dei più importanti complessi di archeologia industriale di Roma, nel centro di Testaccio, quartiere-simbolo del fermento creativo della Capitale.
Gallery a cura del nostro Andrea Melaranci
Per il piccolo Caparezza il sogno più grande era legato alla musica e ai fumetti e la sua vita è un lungo viaggio nella realizzazione di quell’obiettivo.
E proprio al riguardo di sogni e obiettivi, Mauro Uzzeo e il giornalista Riccardo Corbò hanno intervistato Caparezza nella Sala Talk dell’ ARF!, nella terza e conclusiva giornata del festival.
Perché quello che desideriamo da bambini ci condiziona per sempre, e l’unica cosa che possiamo fare è rendere “possibile l’impossibile, fino a rendere possibile la realtà”
Special Guest Er Piotta.
IL FESTIVAL
ARF! è nato nel 2015 e, in pochi anni, da piccolo festival indipendente si è trasformato in una delle manifestazioni nazionali di riferimento nel settore, richiamando nell’ultima grande edizione oltre 15.000 visitatori tra appassionati e curiosi, bambini, ragazzi e famiglie.
Ideato e organizzato da Daniele “Gud” Bonomo, Paolo “Ottokin” Campana, Stefano “S3Keno” Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi, ARF! fa parte del RIFF (Rete Italiana Festival Fumetto).
La nona edizione è stata promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e Azienda Speciale PalaExpo con il sostegno della Centrale del Latte di Roma e la partnership di ATAC.
LEGGI ANCHE:
L’ Exuvia live tour di Caparezza ha fatto tappa a Rock in Roma – Photogallery

Per ogni cosa c’è un posto
ma quello della meraviglia
è solo un po’ più nascosto
(Niccolò Fabi)