Home Live Report Brunori Sas Day – Il live report del primo concerto di Cip! -Photogallery-

Brunori Sas Day – Il live report del primo concerto di Cip! -Photogallery-

by Leslie Fadlon

È la sera del 31 gennaio ed è il momento del concerto conclusivo del Brunori Day a Radio 2, dopo una giornata che lo ha appunto visto protagonista nella loro programmazione.

Siamo in Viale Asiago a Roma e a condurre la serata ci sono Carolina Di Domenico e Melissa Greta Marchetto.

Dario Brunori però potrebbe farcela anche da solo, vista l’innata simpatia, l’autoironia e soprattutto il talento. Quando si viene a contatto con lui, sembra sempre di trovarsi di fronte ad un amico, una vecchia conoscenza.

Ph. Giusy Chiumenti


Dopo aver consigliato al pubblico connesso e al pubblico presente due brani, “Conoscersi in una situazione di difficoltà” di Giovanni Truppi e “Cuoreintero” di Dimartino, arriva il momento di “Cip!” e della sua prima esecuzione di fronte ad un pubblico.


La serata in musica prende quindi avvio esattamente come il disco di recente uscita: ‘Il mondo si divide‘ ci ricorda l’inutilità del fare fazioni in una vita dove, in realtà, siamo tutti pari.

La seconda traccia inizia a farci passare al momento commozione, con l’inevitabile forza della vita, raccontata in ‘Capita così’, che ci ricorda però, quanto sia bello rientrare in partita; Brunori ci fa sorridere raccontandoci della reazione – non proprio positiva – di suo fratello quando si è reso conto di essere stato preso ad ispirazione per, appunto, un brano intenso e ricco d’amore come ‘Mio fratello Alessandro‘.


Anche senza di noi‘ disegna in aria la leggerezza del dare un giusto peso alle cose..chiudendo con una triste ma veritiera “e tu sei un fiore, anche senza di me“.


La canzone che hai scritto tu‘ riporta Dario in mezzo al palco con la chitarra ad estasiarci e poi a farci coinvolgere anche con il primo singolo scelto per anticipare il nuovo disco, ‘Al di là dell’amore‘.


Si torna a piano e voce, con il costante supporto di due straordinari musicisti agli archi, con ‘Bello appare il mondo‘, a ricordare che la rabbia certe volte non serve; le battute su una eventuale chiamata dal Vaticano si sprecano mentre partono le note della bellissima ‘Benedetto sei tu‘, canzone impreziosita da versi finali in ebraico.

Brunori SAS in realtà è sempre stato un romanticone, e su ‘Per due che come noi‘ si augura stiano nascendo nuove coppie, proprio lì tra il suo adorante pubblico, mentre per il brano successivo in scaletta ha bisogno di un leggio e di tutto il supporto “canoro” che c’è: è il momento di ‘Fuori dal mondo‘.

Una piccola pausa con le due conduttrici di Radio Due ci accompagna verso l’ultima canzone di ‘Cip!’, ovvero ‘Quelli che arriveranno’, di cui Dario ci svela che il primo titolo fu “Achille guarda le stelle“. Un pezzo che ci lacera il cuore, che ci mostra lati di noi stessi spesso soffocati, che ci rende consci della nostra precarietà. Un brano che, come le altre tracce di “Cip!” ci fa sentire più vicini tra umani e apprezzare ancora di più questo cantautore così sorridente e piacevole.


Ma per il pubblico di Radio Due ci sono altre sorprese e ben 2 bis, richiesti a gran voce.

Il love si chiude con ‘Canzoni Contro la paura‘, ci sconvolge con ‘La verità‘ e ci abbraccia con la gioia di ‘Guardia 82‘, proiettandoci di fronte ad un grande falò in una spiaggia ricca di facce amiche.

Facce belle, alla Brunori.

Potrebbe piacerti anche