“BELLI DRITTI SULLA SCHIENA”: ecco le date del tour di Colandrea

di Alessia Andreon

Il 9 aprile è iniziato il tour di EMANUELE COLANDREA per presentare il nuovo album “BELLI DRITTI SULLA SCHIENA”.

Tra gli autori più ispirati della nuova scena cantautorale romana, con una scrittura evocativa che si muove agilmente tra poesia e canzone d’autore, Emanuele Colandrea esordisce con il suo progetto solista nel 2015, dopo le fortunate esperienze con le band Cappello a Cilindro ed Eva Mon Amour.

Tra gli 8 vincitori di Musicultura nel 2016, ha all’attivo due album e due Ep e giunge ora al suo terzo lavoro di inediti, in cui si affida alla preziosa produzione artistica di Pier Cortese e alla presenza di ospiti come Roberto Angelini alle chitarre e lo stesso Cortese alle incursioni elettroniche.

LE DATE

  • 09 aprile Pescara – Babilonia
  • 15 aprile Benevento – Morgana Music Club – NUOVA DATA
  • 21 aprile Roma – Monk
  • 22 aprile Cava de’ Tirreni (SA) – XXV live
  • 23 aprile Taranto – Mercato Nuovo
  • 24 aprile Ferrandina (MT) – Linea Gotica – NUOVA DATA
  • 06 maggio Rieti – Be’er Sheva – NUOVA DATA
  • 19 maggio Castel Maggiore (BO) – Teatro Biagi D’Antona – rassegna CondimentiOff
  • 02 luglio San Vito al Tagliamento (PN) – Arci Cral
  • 27 luglio Cesena – Le Cantine di Villa Nellcote – NUOVA DATA
  • 06 agosto Rogliano (CS) – Rublanum Festival
“BELLI DRITTI SULLA SCHIENA” IL DISCO

Nei dieci brani che compongono l’album si respirano diverse influenze, da quelle polverose legate al songwriting folk-rock statunitense quasi al confine col Messico, a quelle che sono maggiormente riferite alla tradizione autoriale italiana, con un equilibrio di suoni che rendono l’ascolto di “Belli Dritti Sulla Schiena” un viaggio suggestivo.

Afferma Emanuele Colandrea:

“Belli Dritti Sulla Schiena” è un disco scritto in prima persona senza l’intenzione di essere autobiografico. Ci sono dentro persone, pensieri e cicatrici indispensabili, sono in un certo senso canzoni promemoria, che ribadiscono, a me per primo, la differenza tra tenere e a mente e non dimenticare.

L’album è stato anticipato dai brani “Ok Emanuele” e “Credo”.

Ok Emanuele – Emanuele Colandrea
TRACKLIST
  • IL CIGLIO DEL VULCANO
  • OK EMANUELE
  • CREDO
  • BUONA FORTUNA AMORE MIO
  • ERIKA
  • BELLI DRITTI SULLA SCHIENA
  • LA FORTUNA DI PERDERSI NEL BOSCO
  • GERICO
  • UN TRENO PRESO A VELLETRI
  • IL PANE E LA FARINA (canzone per Gabriele)
MUSICISTI PRESENTI NEL DISCO
  • Emanuele Colandrea – voce, chitarre, banjo, batteria, basso, diamonica, organo, armonica
  • Roberto Angelini – chitarra elettrica, chitarra slide e suoni
  • Pier Cortese – voce, chitarra 12 corde, elettronica e suoni
  • Erika – voce (“Buona Fortuna amore mio”), batteria (“Erika”)
  • Alessandro Muscillo – contrabbasso
  • Carmine Pagano – tromboni
  • Urbano Belfiore – wurlitzer
  • Isabella Benone – violini
  • Filippo Cornaglia – batteria (“Credo”)
  • Fabio Giandon – batteria (“Un Treno Preso a Velletri”)
EMANUELE COLANDREA – BIO

Emanuele Colandrea, è un cantautore originario della provincia di Latina. Esordisce come solista a Marzo 2015 con l’album “Ritrattati”, una raccolta di canzoni ritrattate (più 3 inediti) di Cappello a Cilindro ed Eva Mon Amour, band delle quali in precedenza è stato autore, chitarrista e cantante. La produzione inedita prosegue, nel dicembre dello stesso anno, con la pubblicazione di “Canzoni dalla fine dell’anno”, Ep che anticipa l’uscita, a marzo 2016, del disco / racconto “Un giorno di vento”.

Nel 2016 è fra gli 8 vincitori di Musicultura.

A dicembre 2017 esce poi “Ritrattati Deluxe”, ristampa della prima pubblicazione arricchita da altri tre brani rielaborati e da un inedito. 

A Marzo 2020 esce un nuovo Ep, dal titolo “I miei amici immaginari”.

Dal 2010 collabora in vesti di amico, produttore artistico e musicista col cantautore Galoni, che segue anche nei concerti.

Nel 2021 registra “Belli dritti sulla schiena”, album prodotto artisticamente da Pier Cortese, in uscita il prossimo 11 marzo 2022.

Leggi anche:

Intervista ad Emanuele Colandrea, che ci insegna come restare “Belli dritti sulla schiena”

“CREDO” anticipa il nuovo album di EMANUELE COLANDREA

0

Potrebbe interessarti