Assurditè torna con il nuovo singolo “PRESSIONE BASSA”

di Emanuele Faraci

Dopo un 2022 pieno di soddisfazioni torna dal suo pubblico con un nuovo brano dal titolo “PRESSIONE BASSA”, prodotto da Bravo bravissimo e Gianmarco Grande. Fuori ovunque in streaming e in digital download al seguente link: https://assurdite.bfan.link/pressionebassa

Un brano che nasce con l’intento di rappresentare la poca energia giovanile percepita dall’artista negli ultimi tempi, che si descrive in modo ironico come una giovane-vecchia.

Avere 23 anni e sentirsene sulle spalle 90: ‘Pressione bassa’ è una canzone che descrive il ‘non sentirsi al passo coi tempi’, si discosta dal divertimentificio contemporaneo, andando a rifugiarsi nel passato, sia dal punto di vista estetico che nel sound”.

Assurditè racconta il suo nuovo singolo

Il modo in cui vengono filtrati i suoni e l’estetica dell’artista sembrano prendere luogo in un revival inizio anni 2000. Queste immagini vengono tradotte nel video, diretto da D3forma, che sprigiona colori da tutti i pori come solo Assurditè sa fare.

Assurditè “Pressione Bassa” Video

Cantautrice classe ’99, Assurditè (al secolo Chiara Balzan), a marzo 2020 ha rilasciato le sue prime pubblicazioni da indipendente: “Altro da dire” e “Bacio a distanza”, brano ispirato dal periodo di quarantena. A maggio del 2021 pubblica “Flora”, il suo terzo singolo, che riceve grande consenso dal pubblico e dalla critica, facendole ottenere la prima cover della playlist “Fresh Finds” di Spotify e vincendo la targa Banca Macerata per la “Miglior performance della serata” in seguito alla sua esibizione durante il concorso “Musicultura 2021”.

Elegante e romantica cantautrice, spazia tra ballad e beat urban con un tocco di jazz, accompagnati da una voce seducente ed esperta. A novembre è uscito il suo singolo “Pubblicità”, seguito poi a febbraio da “Vorrei che fosse odio”, che le ha fatto ottenere la cover della playlist di Spotify “Indie Italia”. Il 22 aprile pubblica il suo ultimo singolo “1000 parole”, a cui fa seguito a maggio la traccia “Perdo Tempo”, portata per la prima volta live sul palco del MI AMI. è stata selezionata tra i vincitori del concorso BMA – Bologna Musica d’Autore. Quest’estate ha portato la sua musica sui palchi dei festival italiani con il “Vorrei Che Fosse Un Tour” e il 16 settembre è uscito il suo primo EP “Assurditè”

0

Potrebbe interessarti