Home News ANDREA SATTA: due appuntamenti con “LA FISARMONICA VERDE”

ANDREA SATTA: due appuntamenti con “LA FISARMONICA VERDE”

by Redazione Web
AndreaSatta ph Simone Cecchetti 3web

Andrea Satta continua il suo tour portando in scena i diversi progetti che cura con passione da anni; tra cui “La Fisarmonica Verde”.

Ecco due occasioni speciali per esplorare il suo universo artistico e umano, dove si incontrano le identità di autore, cantante, ciclista e pediatra, da sempre impegnato su temi fondamentali come la memoria, l’ambiente, i diritti delle donne e la tutela dell’infanzia. 

Due gli appuntamenti a gennaio con “La Fisarmonica Verde”, lo spettacolo di Andrea Satta con la regia di Ulderico Pesce, dedicato a “Gavino Esse”, padre di Andrea e sopravvissuto al campo di concentramento tedesco di Lengenfeld: il 12 gennaio al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma e il 29 gennaio al Teatro Comunale di Valmontone (RM).  

La Fisarmonica Verde

 “La Fisarmonica Verde” è un viaggio nella memoria: Andrea Satta intreccia i ricordi familiari per narrare una delle pagine più oscure della storia, rendendo omaggio a tutte le vittime di persecuzioni e stermini.

Sul palco rivivono le difficoltà della Sardegna degli anni Trenta, storie di amore e vendetta, l’epopea misconosciuta degli Internati Militari Italiani (IMI), definiti “schiavi di Hitler” e privati persino dei diritti basilari di prigioniero di guerra in quanto traditori di un governo alleato e la Roma del dopoguerra.

Attraverso oggetti simbolici – un cappotto russo, una fisarmonica verde smeraldo e un documento-testimonianza – prende forma il “viaggio verso il padre” e la dolorosa storia che custodisce.

Con delicatezza e intensità, lo spettacolo si muove tra silenzi e racconti, evocando non solo il dolore ma anche la forza di chi non ha scelto la guerra di cui si è trovato vittima e ha trovato il modo di tornare a casa, trasformando la sopravvivenza in resistenza morale.

Una storia vera, la storia di un uomo normale, uno che partì in guerra perché si doveva partire, tornò anche se era difficile tornare e ingoiò momenti di tragedia assoluta, sputando straordinario coraggio.  

Premiato con il Premio dello Spettatore a Teatri di Vita di Bologna, “La Fisarmonica Verde” è un ponte tra generazioni, un invito a riflettere sul valore della memoria e sulla necessità di preservare le storie di chi, senza clamore, ha vissuto l’orrore per riaffermare la dignità e la libertà dell’uomo. 

GLI APPUNTAMENTI
  • 12 gennaio 2025 – Roma  

Teatro di Villa Lazzaroni, via Appia Nuova 522 /via Tommaso Fortifiocca 71 

info e prenotazioni 3924406597 info@teatrovillalazzaroni.com 

inizio 17:30 Apertura Cancelli ore 17:15  

“La fisarmonica verde” 

Ingresso: € 22,00 + commissioni e ddp 

  • 29 gennaio 2025 – Valmontone (RM) 

Teatro Comunale, via Remo Natalizia 1 

Inizio ore 18:30 

“La fisarmonica verde” 

Cantautore e pediatra in bici della periferia romana, il 1° dicembre 2023 Andrea Satta ha pubblicato il suo primo disco solista, “Niente di nuovo tranne te” (Etichetta: Santeria / Distribuzione: Audioglobe): un album pieno di bellezza e di passione, come tutto quello che realizza nella sua vita artistica e professionale, che dalla release ha presentato con un lungo tour in tutta Italia. 

LEGGI L’INTERVISTA: Andrea Satta pedala in solitaria in “NIENTE DI NUOVO TRANNE TE”

Potrebbe piacerti anche