La scena hard rock melodica italiana si sta consolidando ed un primo plauso è indirizzato ai ragazzi della BMMG per l’ottima qualità delle uscite discografiche. Non sfugge a questa formula nemmeno ‘Dyadic’, seconda freccia scoccata dagli Alchemy che, fin dalle battute iniziali, spicca per il salto di qualità, sia in termini di suono che di scrittura, rispetto al debutto.
Il quintetto sgomita dimostrando di avere gli attributi per dire la sua tra le band hard rock europee di stampo melodico (Bonfire, Talisman, Gotthard e The Poodles), con tutta la ragion d’essere, vista la bontà della nuova release. ‘Dyadic’ è come un piatto ben servito, gli ingredienti (perfetti per il genere) ci sono tutti per gustare in pieno le dodici portate, a partire dalla bravura dei ragazzi sugli strumenti con, finalmente, un lavoro percussivo interessante, oramai diventato una rarissima chimera nelle produzioni moderne. I brani sono dirompenti, grazie ai cori trascinanti ed al tiro catturato tra le mura dello studio di registrazione, che garantisce al discetto quella freschezza nei suoni a cui è, praticamente, impossibile resistere. E se ne sono accorti anche all’estero, dove i nostri stanno raccogliendo i meritati consensi di critica.
Ma buttiamoci all’ascolto delle varie tracce, a partire dal trittico posto in apertura (‘Cursed’, ‘One Step Away’ ed ‘Endless Quest’) che rappresenta il perfetto biglietto da visita degli Alchemy, melodici ma muscolari, guidati da un ottimo screamer che risponde al nome di Marcello Spera dotato di quel timbro graffiante che per chi canta rock si rende fondamentale: eh bravo Marcello! Le tre ballad (‘What It Takes’, ‘Goodbye’ e la sua reprise acustica) mostrano il lato sentimentale dei bresciani ma, soprattutto, la capacità di svariare anche nello sviluppo di trame romantiche. Per quanto mi riguarda mi gioco la pochissima credibilità rimasta: un dischetto come ‘Dyadic’ non usciva nella vecchia Europa da un’infinità di anni!
Stefano Giacometti
Dyadic degli Alchemy: tracklist e artwork
01. Cursed
02. One Step Away
03. Endless Quest
04. What It Takes (feat. Stefano Zeni)
05. Nuketown
06. Day By Day
07. Hero
08. Lost In The Dark
09. Goodbye (duetto con Davide “Dave Rox” Barbieri)
10. Take Another Shot
11. Prisoner
12. Goodbye (Versione acustica feat. Steve De Biasi – Bonus Track Europea)
Line-up:
Marcello Spera: Voce
Cristiano Stefana: Chitarra
Andrew Trabelsi: Tastiere
Matteo Castelli: Basso
Matteo Severini: Batteria e Percussioni

Inside Music è una webzine italiana indipendente nata nel 2017 e dedicata alla musica, che offre notizie aggiornate, live report, interviste esclusive, recensioni di album e approfondimenti. La piattaforma si rivolge agli appassionati di musica, proponendo contenuti dettagliati e di qualità su artisti, concerti e novità del panorama musicale nazionale e internazionale. Visita Inside Music per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e scoperte musicali.