Tutto pronto per la seconda edizione del festival RisorgiMarche, iniziativa ideata da Neri Marcorè per la rinascita delle comunità colpite dal sisma. Ad aprire la manifestazione oggi 1 luglio sarà il concerto di Piero Pelù, che si esibisce con la sua band a Forca di Presta, nel territorio di Arquata.
Dal tardo pomeriggio di martedì a oggi, sono state migliaia le richieste per i pass auto e moto previsti per la giornata di domenica e in poche ore la disponibilità si è esaurita. Per gli appuntamenti successivi, invece, non sono previste prenotazioni e l’utilizzo dei parcheggi sarà fino ad esaurimento posti.
“La data d’esordio della seconda edizione di RisorgiMarche – ha commentato Neri Marcorè – è stata letteralmente presa d’assalto da chi non voleva mancare l’appuntamento con l’energia e il carisma di Piero Pelù, vera forza della natura, il quale proprio nella natura spettacolare di Forca di Presta accoglierà le prime migliaia di persone che popoleranno questo nuovo viaggio solidale. È una bella soddisfazione, personale e di tutto lo staff organizzativo, sapere già che il posto sarà gremito nella sua intera capienza, fissata in armonia con le istituzioni preposte in base a criteri di ecosostenibilità e opportunità logistiche, pertanto regolata dal meccanismo dei pass-auto, al momento previsto solo per questo evento. L’invito è sempre quello di attivarsi per tempo, per evitare di trovarsi spiazzati all’ultimo momento, tenendo bene a mente che si tratta di concerti gratuiti e che si lavora per il meglio di tutti”.
A cura di Lorenzo Scuotto
