Home Live Report 3 motivi per andare al FESTA TOUR dei FASK: Alcatraz live report

3 motivi per andare al FESTA TOUR dei FASK: Alcatraz live report

by Marianna Grechi

Mercoledì 4 Dicembre l’Alcatraz di Milano ha ospitato la seconda data del FESTA TOUR 2024 dei FASK. Il tour porta nei club le tracce di HOTEL ESISTENZA, il settimo album in studio dei Fast Animals and Slow Kids.

“”Hotel Esistenza” è il nostro nuovo album, racchiude gli ultimi tre anni delle nostre vite, tra cambiamenti e cose che invece, non cambieranno mai” raccontano i FAST ANIMALS AND SLOW KIDS.
“È un album che contiene dentro di sé vari aspetti della nostra musica, come le stanze di un albergo arredate in maniera diversa ma pensate allo stesso modo.
È un disco fatto di canzoni che parlano di feste dalle quali scappare, di autostrade che ti riportano a casa e dell’inferno che abbiamo dentro.
Hotel Esistenza è un luogo della nostra mente dove può entrare chiunque lo desideri. Speriamo vi possa far sentire a casa, almeno per una notte”

Quindi il 4 Dicembre siamo andati all’Alcatraz di Milano per vedere come i FASK avrebbero portato sul palco HOTEL ESISTENZA . Dopo tanti anni al seguito della band perugina non abbiamo bisogno di rassicurazioni per andare un loro concerto, ma durante quello spettacolo ci siamo chiesti: come si potrebbe convincere chi non ha ancora visto i Fast Animals and Slow Kids live a farlo?

Abbiamo individuato almeno 3 motivi più o meno buoni per convincere chiunque a prendere un biglietto per una qualsiasi date del FESTA TOUR 2024. Eccoli qui, e se non vi bastano guardate le storie della nostra pagina IG!

1. Per saltare e pogare

Sembra scontato, ma se un concerto sono due ore di leggerezza che scegliamo di ritagliarci per noi stessi, aver la possibilità di saltare e ballare su testi densi come quelli dei FASK è una vera manna dal cielo. La band perugina in questo tour mette in scena uno spettacolo ambientato nella hall di un hotel di lusso un po’ retro, con tanto di personale vestito ad hoc che fa comparse continue. Facchini con carrelli portabagagli, tappezzeria e luci soffuse da corridoio, basta l’iconica intro “Salve a tutte e salve a tutti, noi siamo i Fast Animals and Slow Kids e veniamo da Perugia” e la festa comincia davvero.

2. Per trasportare Aimone Romizi fino al bar

Ok il crowdsurfing è abbastanza comune e frequente durante il live, da pubblico a pubblico. Eppure il punto più alto del concerto è sicuramente quello che Aimone, frontman, definisce “momento free style in cui possiamo fare quello che ci pare” e decide di surfare tutto l’Alcatraz fino al bancone del bar per farsi servire un gin tonic.

3. Per sentirsi parte di qualcosa di eccezionale

Quando un band “datata” sale sul palco porta con sè un agglomerato di tradizioni ed intesa consolidate negli anni insieme al proprio pubblico. Durante il concerto all’Alcatraz è emerso lampante l’affetto del pubblico dei FASK che pur avendo imparato già a memoria i testi HOTEL ESISTENZA non nasconde l’entusiasmo per brani storici come Lago ad alta quota o Animali Notturni. Senz’altro è poco trascurabile come Forse Non è La Felicità sia diventato un vero e proprio inno per i fan che a fine concerto intonano il ritornello a cappella per salutare la band.

Scaletta FAST ANIMALS AND SLOW KIDS all’Alcatraz

Una vita Normale
Quasi l’Universo
Vita Sperduta
Come un animale
Come no
Riviera Crepacuore
Lago ad alta quota
Canzoni Tristi
Stupida Canzone
Brucia
Coperta
Come reagire al presente
Rock and Roll (cover Led zeppelin canta Alessio MIngoli)

Animali Notturni
Torna
annabelle
Dimmi solo se verrai all’Inferno

Festa
Cosa ci direbbe
Non potrei mai
Forse non è la Felicità

Qualora vi avessimo convinto, ecco le prossime date del FESTA TOUR 2024 dei Fast Animals and Slow Kids:

Sabato 14 dicembre, Padova – Hall   SOLD OUT
Martedì 17 dicembre, Roma – Atlantico
Mercoledì 18 dicembre, Firenze – Teatro Cartiere Carrara
Venerdì 20 dicembre, Bologna – Estragon Club   SOLD OUT
Venerdì 27 dicembre, Napoli – Casa della Musica
Sabato 28 dicembre, Molfetta (BA) – Eremo Club
Lunedì 30 dicembre, Catania – LAND 

Potrebbe piacerti anche