Home Approfondimenti Sanremo 2025: Cinque curiosità su Francesca Michielin

Sanremo 2025: Cinque curiosità su Francesca Michielin

by Gloria Marciotti
FRANCESCA MICHIELIN Sanremo 2025

Francesca Michielin parteciperà alla 75° edizione del Festival di Sanremo con il brano Fango in Paradiso (Columbia Records/Sony Music Italy). Dopo il debutto al Festival di Sanremo nel 2016 con “Nessun grado di separazione” – brano con cui lo stesso anno ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest – , la partecipazione nel 2021 con “Chiamami per nome” in coppia con Fedez, e nel 2022 con il ruolo inedito di direttrice d’orchestra per Emma Marrone, Francesca Michielin è pronta a calcare nuovamente il palco del Teatro Ariston.

Per prepararci al meglio al suo quarto Festival di Sanremo, scopriamo insieme alcune curiosità su di lei:

1. X-Factor Italia

X-Factor è stato uno step fondamentale sia per la sua carriera da cantante che per quella da conduttrice. Infatti, nel 2011 Francesca è stata concorrente, protagonista e vincitrice della quinta edizione di X-Factor Italia, dalla squadra donne 16-24 di Simona Ventura. Nel 2022 torna sul palco del talent, stavolta nelle vesti di conduttrice della sedicesima edizione, a fianco di Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, e Rkomi, una giuria completamente rinnovata rispetto alle edizioni precedenti.

2. La Formula 1

Fin da bambina ha la passione per la Formula 1: nel suo terzo disco “2640” è presente “Alonso”, canzone dedicata al pilota spagnolo Fernando Alonso, uno dei suoi idoli sportivi che la ispira da sempre.

3. “Maschiacci”

Ha ideato e condotto il podcast “Maschiacci”, dove in ogni episodio intervista donne e uomini con punti di vista differenti per sensibilizzare gli ascoltatori su quali siano i termini più adatti per stabilire sin dalla prima comunicazione una relazione costruttiva con chi ci circonda. Lo scorso settembre Francesca ha portato sul palco del Festival di Open di Parma una puntata speciale live del podcast con due ospiti al suo fianco, Angelica e Ditonellapiaga, per parlare del tema della discografia italiana nella quale viene indubbiamente meno la visione femminile.

4. Nonna Lucia

Nonna Lucia è senza dubbio la sua fan numero uno. Francesca ha voluto condividere il momento dell’annuncio dei Big di Sanremo 2025 con la sua famiglia, la spontaneità dell’abbraccio con la nonna e la sua commozione rimarranno sicuramente immagini simbolo della sua quarta edizione del Festival.

5. L’amore esiste 2025 reloaded

Da venerdì 31 gennaio è disponibile su tutte le piattaforme digitali “L’amore esiste 2025 reloaded”, per festeggiare i dieci anni del singolo doppio disco di platino “L’amore esiste”, estratto dal suo secondo album in studio “di20”.

Bonus

Tutti necessitiamo di una versione in studio di “Io non abito al mare” con Calcutta, impossibile dimenticare la loro emozionante esibizione all’Arena di Verona nel 2018. (Tutti sono io).

Potrebbe piacerti anche