Era il 23 settembre 2008 quando “Poker Face” – probabilmente il brano più conosciuto ed amato della pop star Lady Gaga – fu pubblicato per alcuni mercati. A dieci anni dal rilascio il suo significato si presta ancora a molte interpretazioni.
Poker Face è tra i singoli più venduti al mondo, avendo superato i 14 milioni di copie ed essendo stato premiato nel 2015 con il Digital Diamond Award dalla RIAA, come precedentemente accaduto a Bad Romance.
Il singolo ha valso alla cantante tre nomination nelle categorie musica dell’anno, brano dell’anno e miglior brano dance ai 52° Grammy Awards, e l’ha fatta vincere nella categoria per il miglior brano dance.
La rivista Rolling Stone ha assegnato al brano il novantaseiesimo posto nella classifica delle 100 canzoni più belle dell’ultimo decennio.
Ma andiamo a cercare di capire il senso di questo brano.
Leggenda narra – o meglio è la stessa Stefani Joanne Angelina Germanotta in diverse interviste a dichiararlo – che il brano nasce dopo la fine della sua storia d’amore con Lüc, conosciuto all’epoca dei suoi ventun anni quando la cantautrice conduceva la più dissoluta fase della sua vita. Non che nelle altre fasi ha mai dato segnali di low profile, ma in quel periodo Lady Gaga si esibiva come cubista a New York, nei nightclub del Lower East Side. Il nucleo del brano balenò nella mente di Stefani in maniera inconsueta.
“Voglio puntare come fanno nel gioco del Texas*
Avvolgerli, permettergli di farmi crescere, tesoro sta con me (mi piace)
Fortuna ed intuizione giocano le carte con una partita di picche appena iniziata
E quando lo sposerò giocherò con quello che è nel suo cuore “
Un intro in cui le sue intenzioni sono chiare, raggiungere il suo ex e usare la sua “Faccia da Poker” per riprenderselo, oppure no?
In realtà Poker Face nasce come una canzone pop/dedica a ben più largo raggio, che possa rendere omaggio ai suoi ex fidanzati rock and roll, non solo a Luc, le cui fonti principale restano il sesso e il gioco disonesto. Lady Gaga ha confessato di essere un’amante delle scommesse lucrose ma di aver frequentato ragazzi ben più spinti di lei che divinizzavano letteralmente i giochi d’azzardo, l’alcool e il sesso. Ha creato così dal nulla un brano che mescolava i vari elementi per fare un regalo al suo ragazzo.
Un modus vivendi eversivo oltremodo per una ragazza cresciuta nell’Upper East Side di Manhattan, che ha frequentato la scuola cattolica per sole ragazze Convent of the Sacred Heart School e si è descritta come una studentessa «molto dedita, molto studiosa, molto disciplinata» ma «un po’ insicura». Se fosse indetto il concorso “Ragazza casa e chiesa, è il percorso tra le due a deviarti”, avremmo sicuramente una vincitrice.
Ma torniamo al brano. Cos’è in sostanza la “Poker Face”? A rispondere è la stessa Germanotta:
“Naturalmente, è la faccia da poker della mia vagina! Ho preso quella frase da un altro brano che ho scritto ma non ho mai pubblicato, dal nome Blueberry Kisses. Ruota attorno a una ragazza che canta al suo uomo come vuole essere leccata lì, e ho usato il resto!”.
Una spiegazione che non lascia dubbi rispetto alla faccia a cui è dedicata. Ma un dubbio viene ancora fuori dallo stesso testo:
“No, lui non può leggere la mia faccia da poker.
Lei non deve amare nessuno!”
Lui o Lei? “Quando vado a letto con il mio ragazzo, spesso penso anche alle donne“, ammette la popstar, senza confermare o smentire le voci sulla sua bisessualità.
A distanza di un mese verrà rilasciato anche il video del brano. Le riprese si sono svolte negli ambienti della lussuosa villa Mirage, sull’Isola del Poker di Bwin, nel quale ogni anno la società organizza tornei agonistici di poker. Lady Gaga esibisce cinque costumi differenti nel video, alcuni dei quali interamente disegnati da lei. Chissà se nella scelta della giusta location, e della più appropriata società di gioco da consultare per le riprese, la bionda italoamericana abbia letto le recensioni dei casino online, o si sia affidata solo all’istinto, guidata dalla sua eversività.
di Fabiana Criscuolo
Inside Music è una webzine italiana indipendente nata nel 2017 e dedicata alla musica, che offre notizie aggiornate, live report, interviste esclusive, recensioni di album e approfondimenti. La piattaforma si rivolge agli appassionati di musica, proponendo contenuti dettagliati e di qualità su artisti, concerti e novità del panorama musicale nazionale e internazionale. Visita Inside Music per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e scoperte musicali.